sabato 2 giugno 2018

291) 1978 - IL TABELLONE ELETTRONICO PIU' FAMOSO DI BUNDESLIGA. Un giorno di ordinaria follia.


29 aprile 1978
E' il tabellone elettronico piu' famoso del calcio tedesco.  Decine di prospettive fotografiche riempiono la ricerca, di una delle gare piu' bistrattate e famose della Bundesliga. Il 29 aprile 1978 al Rheinstadion di Düsseldorf si registro' la vittoria più larga della storia della Bundesliga: Borussia Mönchengladbach-Borussia Dortmund 12-0. Jupp Heynckes fu il mattatore di quell’incredibile partita, segnando ben 5 gol personali.  Il Borussia Mönchengladbach, campione in carica, si presenta
all’ultima giornata appaiato al Colonia, ma con una differenza reti enormemente inferiore: +40 per i Caproni, +30 per i Puledri… Insomma, serve piu' di un miracolo ed è ciò che di fatto si materializza a Düsseldorf, dove viene giocata la partita a causa dei lavori di ristrutturazione del Bökelbergstadion di Mönchengladbach. Nemmeno un minuto di gioco e Heynckes insacca di testa su cross da sinistra per l’1-0 per i padroni di casa, guidati da Udo Lattek. Jupp e' supportato dai danesi Nielsen e Simonsen e' in palla e fa sfracelli: il raddoppio al 13’ è ancora di Heynckes con il destro all’angolino basso, quindi Nielsen, Del’Hayne e ancora Heynckes in allungo “da zero metri”, mentre dall’altra parte il tentativo di reazione del Dortmund sbatte contro la traversa. Wimmer firma il 6-0 con cui le squadre vanno all’intervallo e il miracolo, solamente ipotizzato matematicamente fino a 45 minuti prima, sembra prendere forma. L’allenatore giallonero Otto Rehhagel  decide di proseguire la partita con lo stesso undici anche nel secondo tempo, sperando in una reazione nervosa dei suoi. Solo al portiere di riserva Endrulat, schierato titolare per fargli fare esperienza, tanto e' l'ultima della stagione..Tze', viene chiesto se desideri lasciare il campo per evitare l’umiliazione, un invito rimandato al mittente (anche se anni dopo il giocatore dichiarerà: “A posteriori, avrei dovuto farmi sostituire all’intervallo”). La reazione del Dortmund, però, non arriva. O meglio, è Jupp Heynckes a continuare il suo straordinario show: colpo di testa del numero 11 e gol del 7-0 al 59’, seguito dalle marcature dei soliti Nielsen e Del’Haye nell’arco di 7 minuti. A un quarto d’ora dalla fine Heynckes si avvicina alla panchina e (sul punteggio di 9-0) chiede: “Quanti ne servono ancora?”. La risposta (considerando il vantaggio del Colonia, 0-3 sul campo del St.Pauli) è “3” e Jupp, come se gli chiedessero la luna, esclama: “Ma siete  fuoriii?!”. Di fatto, gli altri 3 gol arriveranno, nonostante un infortunio muscolare che priva il Gladbach di Simonsen. Già al 77’ infatti Heynckes completa la sua cinquina con un gol/non gol (non poteva mancare…) che scatena le proteste degli ospiti, ormai con il morale sotto i tacchi. L’11-0 arriva quindi all’86’ su azione d’angolo con il destro vincente di Lienen, mentre al 90’ è Kulik ad aprire il piattone per il definitivo 12-0 che chiude la contesa. Ironicamente, al Borussia Mönchengladbach di Jupp Heynckes il risultato roboante non basterà: il contemporaneo successo per 5-0 del Colonia (anche lì con due gol nel finale) consegna il titolo alla formazione di Hennes Weisweiler, ma ciò non cancella la figuraccia del Borussia Dortmund, che provoca una lunga serie di provvedimenti: Rehhagel cacciato in meno di 24 ore, il portiere Endrulat spedito in seconda divisione al Tennis Borussia di Berlino, tutti i giocatori multati di 2mila marchi, per non parlare dei sospetti di combine…Si parlera' per mesi di questo incontro. Non dimenticando che tra Colonia e Borussia esiste una rivalita' quasi simile a quella tra Dortmund e Schalke 04. I caproni dall'alto del trono sogghigneranno pensando alla burla giocata ai rivali che avevano preparato con ingenuita' un piano valso solo a farsi stigmatizzare per l'evidente biscotto.
 https://www.youtube.com/watch?v=OT-luVpDyjc

Nessun commento:

Posta un commento