10 novembre 1989. Il Kaiserslautern torna a vincere un titolo. La DFB Pokal. Era dal 1953 che latitava. La finale con il Werder Bremen cominciata in discesa e chiusa sul 3:0 nel primo tempo, rischia di trasformarsi in delusione prima del termine, ma il 3:2 salva capra cavoli e coppa per i Diavolacci in rosso. La squadra di Feldkam spara i botti con Labbadia e Kuntz e lustra il trofeo da mettere in bacheca tra gli avi polverosi. Una edizione con molte sorprese e che vede l'espressione di un calcio votato alla
Diavolaccio. L'accesso alla finale gli sara' precluso proprio dal Kaiserslautern, la squadra per cui ha disputato ben sei stagioni. I Kickers seminano per strada Bayer 05, Borussia Moenchengladbach e MSV Duisburg prima di arenarsi davanti ai Palatini futuri campioni. Tutti risultati risicati o conclusi ai supplementari ma che rivelano tanta determinazione e grinta senza sudditanza di casta. 10 novembre 1989. Il Bieberer Berg vive una serata di quelle da ricordare. 30.000 sugli spalti accolgono i Fohlen per accedere ai quarti. Forti di Winkhold, Effenberg, Bruns, Neun, Belanov e Olaf Bodden, saranno trascinati per i capelli fino ai supplementari da Ronny Borchers e tribu'. Kapetanovic calera' la mannaia al 99esimo e per i Renani e' tempo di fare i bagagli. Una serata di Merdanovic...meglio andare a Figas mi sa...( fa schifo ma concedetemela..i nomi dei giocatori mi istigavano alla goliardia..) Sulla scia dell'entusiasmo si arrivera' alla semifinale dopo lo scoglio MSV. La favola finisce la sera del 28 marzo 1990. Una rete di Tom Dooley per i rossi di Kaiserslautern decide la finalista di Berlino. Non sara' il Kickers Offenbach.
Nessun commento:
Posta un commento