venerdì 11 maggio 2018

159) 1987 - OLIVER KAHN: COMINCIA L'ERA DEL TITANO.

27 novembre 1987
.....Winni Schaefer, butta tra i pali del Karlsruher SC, nella gara contro il Colonia, al Mungersdorferstadion, il biondissimo portierino Oliver Kahn. Subirà quattro reti. Ma il lungimirante trainer, ex giocatore dei Folhen, nota qualcosa in Lui, che varrà la pena verificare in altre occasioni. La settimana successiva gli da ancora lustro e possibilità di esporsi..Va male. A Brema il giovane Olly incassa due gol da Frankie Neubarth. Nel complesso, 6 gol in due gare. Era la stagione 1987/88. In porta ''attualmente'' c'è Alexander Famulla. Doppio passaporto: Polacco/Tedesco. Ha ''solo'' 9 anni in più del biondissimo ragazzino nato proprio in quel di Karlsrhue. Nella stagione successiva per Kahn si contano ancora due vetrine...alla settima, in casa col Nurnberg e alla ottava, fuori, contro il

Bochum...C'è ancora scetticismo. Dovrà aspettare ancora: 39 gare, la stagione successiva, ancora il Bochum e un rapporto conflittuale e di prestazioni di Famulla con la società, per poter dimostrare di valere il posto da titolare tra i pali. E' il 10 novembre 1990. Al 51esimo della partita tra KSC e VFL 1848, con gli ospiti in vantaggio per 1:2, il trainer, stanco dell'inaffidabilità di Alexander Famulla, decide di mettere in campo il biondissimo portierino ventunenne. Famulla non la prendera' bene, uscira' polemico e lascerà lo stadio inviperito senza attendere i compagni. Schaefer da parte sua commentera'...''Non e' rimasto neppure a vedere se è davvero meglio di lui...'' Il Karlsruher ribalterà il risultato e vincerà la gara per 3:2. E' l'inizio di una carriera che durerà 557 presenze in Bundesliga. 


Oliver Rolf Kahn (nato 15 Giugno 1969) ha iniziato la sua carriera nella squadra Juniores del Karlsruher SC nel 1975. Dodici anni dopo, Kahn ha fatto il suo esordio nel professionismo. Nel 1994 sarà trasferito al Bayern Monaco per la somma di DM 4.6 milioni. A Monaco ha giocato fino alla fine della sua carriera nel 2008. La sua presenza imponente in porta e lo stile aggressivo gli valse soprannomi: come il ''Titano'', dalla stampa o ''Vol Kahn-o'' ( "vulcano") da parte dei fan. Kahn è stato uno dei giocatori tedeschi di maggior successo nella storia recente, dopo aver vinto otto titoli di Bundesliga, sei DFB Cup, la Coppa UEFA nel 1996, la Champions League e la Coppa Intercontinentale nel 2001. I suoi contributi individuali gli hanno guadagnato quattro consecutivi premi europei UEFA per il miglior portiere, tre premi come migliore portiere del mondo IFFHS, e due Fussballer des Jahres. Alla Coppa del Mondo FIFA 2002, Kahn diventa il primo e unico portiere nella storia del torneo a vincere il Pallone d'Oro. Dal 1994 al 2006, Kahn difese la porta della squadra nazionale tedesca, in cui ha giocato da titolare dopo il ritiro di Andreas Köpke. In Coppa del Mondo FIFA 2002, la squadra ha raggiunto la finale. L'abilità di Kahn si è dimostrata il fattore decisivo in diversi incontri preliminari. Deludente nella gara decisiva dove la Germania ha perso 0:2 contro il Brasile e Kahn ha fatto un errore sul primo gol. Nonostante l'infortunio penalizzante per la sua squadra ha ricevuto il Pallone d'oro come miglior giocatore del torneo.


Nessun commento:

Posta un commento