lunedì 7 maggio 2018

38) 1994 - IL GOL FANTASMA PIU' FAMOSO DELLA BUNDESLIGA.

 L'arbitro Hans-Joachim Osmers fu suo malgrado, protagonista del ''gol non gol'' piu' discusso della storia della Bundesliga e diverra' insieme a Thomas Helmer e Manfred Schwabl, il capro espiatorio di un episodio eclatante che decise una stagione. 23 aprile 1994. Tre giornate al termine del campionato e tutto e' ancora da stabilire. Il derby regionale avrebbe deciso le sorti delle due contendenti ma con obbiettivi diversi. 63.000 presenti all'Olympiastadion di Monaco assisteranno
ad una delle partite piu' strane della storia della Bundesliga. Non sapendo che in seguito sarebbe stata annullata. La giornata precedente il Kaiserslautern aveva stracciato il Bayern capolista al Betzenberg per 4:0 e si era portato a soli 2 punti dalla vetta. Il Norimberga manteneva un buon vantaggio sul Friburgo nelle zone pericolanti della classifica, ma fino ad allora vantando una miglior differenza reti. L'ideale sarebbe stato un pareggio per i Franconi. Il Bayern fa capire che vuole chiudere in fretta il conto e fioccano le occasioni. 24esimo minuto. Il punteggio e' ancora sullo zero a zero. Calcio d'angolo per i Bullen...la traiettoria si abbassa in area nei pressi della linea di porta in un miscuglio di corpi...Andreas Kopke retrocede e con slancio si butta a chiudere lo specchio sul palo opposto gettandosi con il corpo all'interno della porta...Il pallone carambola sui piedi di Thomas Helmer piazzato sulla linea, che prima tocca di piatto e destro e poi scomposto, ritocca con il tacco del piede opposto la palla, che finisce fuori lambendo il palo. Mani nei capelli per il biondo difensore. Aiuta amichevolmente Kopke, compagno di Nationalmannschaft ad alzarsi e si avvia per rientrare in reparto...Senonche' l'arbitro fischia il gol. Tra lo sgomento totale e le mani nei capelli di Andreas Kopke l'arbitro indica il centrocampo. Il pubblico e i giocatori del Bayern esultano...Osmers in seguito dichiarera'....'' Non ero nelle condizioni adattte per vedere per cui mi sono basato sul giudizio del guardialinee che ha affermato che la palla aveva varcato la linea..'' ....''Ho atteso che il mio collega mi chiamasse per prendere una decisione...''. Da parte sua il guardialinee Jorg Jablonski era certo di aver visto la palla varcare la linea e di averlo subito rimarcato all'arbitro... Thomas Helmer dal canto suo la spiego' cosi'....'' Io credetti che la palla avesse varcato la linea in una fase precedente della traiettoria, prima che giungesse sui miei piedi...non seppi dare altro giudizio in quel momento.'' Durante la settimana l'arbitro Osmers denuncia minacce di morte nei confronti della sua famiglia e atti di violenza verbale e fisica verso la sua persona. Ancora oggi Osmers ci pensa e vede quel momento come una istantanea che ha cambiato la sua vita. ''Un errore che mi e' costato per anni la tranquillita' anche nella vita privata..Non voglio essere drammatico ma credo che il rimorso di quell'errore me lo portero' nella tomba.'' La carriera di Osmers duro' ancora un anno, mentre il suo collega Jablonski venne immediatamente degradato ai tornei amatoriali. Nei giorni successivi il gol fantasma, diventa oggetto di discussione nei vertici federali e sotto decisa richiesta ufficiale del Nurnberg la gara viene rigiocata. Questa volta il Bayern cala una cinquina che zittisce tutti i detrattori. Meisterschale sull'Isar e retrocessione per i giocattolai, che con 5 reti in piu' in passivo vedono svanire le possibilita' di salvezza. Manfred Schwabl ex del Bayern quel giorno protagonista in negativo con la maglia del ''Club'', la rivive oggi come una beffa amara.'' La gara termino' 2:1 e la sfortuna vuole che mi si presento' sui piedi l'occasione del 2:2, ma fallii il calcio di rigore. Il tiratore abituale era Zarate ma quel giorno non era presente. Andy Kopke che gia' si era esibito dal dischetto in precedenza insistette piu' volte per poterlo calciare Lui. Aumann da parte mia lo conoscevo bene essendo stati compagni al Bayern per anni, per cui andai sul dischetto sicuro. Il pareggio ci avrebbe salvati e il Bayern avrebbe perso il torneo a favore del Kaiserslautern per differenza reti. Senno del poi...Ma la ripetizione causo' danni peggiori che non il gol fantasma, quando tutto era ancora rimediabile con il mio rigore.'' In effetti l'eventuale pareggio, oltre che a un punto in meno, avrebbe tolto 5 gol di differenza nel computo finale tra Bayern e Kaiserslautern per quel che concerne la differenza reti andando a favore dei Diavoli palatini. Con un punto in piu' il Norimberga invece avrebbe superato il Friburgo e si sarebbe salvato. Strane situazioni che solo il fussball sa creare.

Nessun commento:

Posta un commento