Siamo in tempi di amichevoli pre-campionato, la maggior parte irrilevante, dove allenatori testano i nuovi acquisti o la tattica giusta, in giro per il mondo, motivano i giocatori per gli impegni a venire. Meno importante è il risultato. Bayern Monaco vs Real Madrid, due delle rivali più feroci in Europa e nel mondo, se è consentita l'espressione. Per la prima occasione l'omaggiato fu Franz Beckenbauer, l'icona dei bavaresi che ha deciso quel tranquillo pomeriggio d'estate nel mese di agosto del 1977 di
ringraziare i propri fans accomiatandosi contro i rivali Internazionali di sempre. Il gioco alquanto scialbo e il risultato per 0:0 fecero venire gli sbadigli ai tifosi del Kaiser intervenuti per l'occasione. 37 anni fa, nel 1980, la musica sara' diversa, la storia ha fatto di questa stessa amichevole una delle partite più memorabili di tutti i pre-stagione che hanno giocato queste due squadre. Partiamo da lontano. Dopo le schermaglie negli anni precedenti e le ripetute vittorie nel torneo Santiago Bernabeu in cui il Bayern per i primi due anni mise i piedi sul tavolo della formazione di casa, i Blancos cominciarono a farsi una ragione della supremazia dei Bavaresi. Ma il succedersi di dispetti, episodi da ambo le parti di palese antipatia sfociarono nel 1980 in una delle umiliazioni piu' grandi nella storia dei bianchi Castigliani. ...La piu' grande per ampiezza di risultato, addirittura piu' grande dell'8:1 con cui l'Espanol umilio' i Madrileni anni addietro. Il Real della stagione precedente usciva dal 5:1 del Volksparkstadion ridimensionato in caratura e con le ossa rotte. Alla guida del Real e' il Serbo Vujadin Boskov. L'invito arriva che mancano due settimane all'inizio della Bundesliga. Il Breitnigge e' in auge. Il Real invece si e' riunito per la preparazione solo da otto giorni. La squadra era imbottita dalle seconde linee del Castilla, parco giochi del Real, fresco sconfitto nella Coppa del Rey e grande favola della stagione Iberica. Non basta la rassicurante presenza del Paul ''Maoista'' ex campione di Spagna per due volte in tempi non sospetti con i Capitolini spagnoli per rassicurare nella tranquilla sgambata da vetrina. Anzi sara' proprio lui a guidare la macchina ben oliata dei teutonici e li spingera' a non fare prigionieri. Le tagliole dei Bullen e le trappole da vietcong sono ben mimetizzate. L'arbitro sara' di casa ma per questioni logistiche. Un Real rimaneggiato ma che schiera icone come Santillana, Camacho, Stielike...eh eh eh eh... Garcia Remon e Laurie Cunningham. Del Bosque e Juanito non saranno della gara per ritardi di preparazione. Alla fine dei primi 45 minuti il Bayern e' gia' avanti per 7:0 e non sembra commosso dal bianco coleottero rantolante girato sulla schiena che sembra il Real. Finisce 9:1 forse per benzina in riserva dei Bullen che affrontano la gara a cento all'ora. 9:1...Scandalo. Amichevole o no una marea di giornalisti assedia i Blancos al ritorno in Spagna.. Tra le varie dichiarazioni Garcia Remon afferma..'' Non avevo mai subito 9 gol in vita mia...i Bavaresi ronzavano dappertutto come aerei''...Ci sara' spazio anche per una delle memorabili esternazioni di Boskov che dichiarera'...''Abbiamo giocato davvero male...ma meglio perdere una partita per 9:1 che non 9 partite per 1:0. Di una salacita' pari a quella di Catalano di Quelli della Notte. In realta' se indossi la maglia dei Blancos anche un torello puo' trasformarsi in una corrida ...immagina un'umiliazione ''preparata'' con un risultato da CSI. Firmato Bayern poi. L'anno successivo il Bayern quale campione uscente si presenta a Madrid per il torneo Bernabeu 1981 e gioca la finalina del terzo posto contro la Dinamo Tblisi essendo stata estromessa dalla finale dall'AZ-67 ai rigori. L'arbitraggio e' palesemente provocatorio e contro i tedeschi al punto che al 44esimo Augenthaler e' espulso dal terreno di gioco per un fallo banale. La reazione dei Bullen e' l'abbandono del campo e del torneo. Augentalher fischiato e insultato mostrera' il ditro medio al pubblico Madrileno....L'ennesimo dei tanti episodi di cui e' costellata questa storia infinita...
Nessun commento:
Posta un commento