3 ottobre 1992
Dopo 5 ore di riunione, il direttivo Uefa riunito a Zurigo decide per la ripetizione della gara in campo neutro, per stabilire chi passera' al secondo turno della Coppa dei Campioni 1992/93 tra Leeds United e Stoccarda. I fatti : Dopo l'andata vinta dagli Svevi per 3:0 il ritorno vede gli Inglesi imporsi per 4:1. In funzione del gol in trasferta segnato da Andreas Buck, lo Stoccarda avrebbe guadagnato quindi
l'accesso agli ottavi. Senonche' a 7 minuti dal termine Christoph Daum tecnico dei tedeschi, commette l'ingenuita' di inserire il serbo Simanic al posto di Gaudino. Si trova quindi a contravvenire al regolamento Uefa che non permette di schierare piu' di 3 stranieri contemporaneamente avendo in campo gia', Dubajic, Sverrisson e lo svizzero Knup entrato da soli 5 minuti. La cosa non sfugge alla squadra inglese che al termine della gara avvanza reclamo. La gara viene assegnata di ufficio per 3:0 ai Britannici che si trovano cosi' con un computo pari alla gara di andata. Gli inglesi insistono per la squalifica della squadra tedesca. Nel frattempo alla finestra, gli Scozzesi del Rangers, che non sanno quale delle due squadre sara' la prossima avversaria nel cammino di Coppa essendo gia' stati effettuati i sorteggi. I tedeschi pur consapevoli dell'errore, basano la difesa su di un regolamento non ben chiaro e parificato, ritenendo che le squadre inglesi infarcite di Scozzesi, Gallesi e Irlandesi non rispettino al pieno quello che il regolamento impone, in quanto le tre regioni Britanniche sono rappresentate da tre Federazioni ben distinte ed indipendenti nell'organismo Uefa. Il direttivo Federale Europeo riconosce che ci sono state delle falle nella strutturazione delle norme e non ritiene cosi' grave il danno da squalificare una squadra dalla competizione. Decide quindi per la gara di spareggio in quel di Barcellona il 9 di ottobre. Saranno presenti solo 8000 spettatori alla disfida. Il Leeds si imporra' per 2 a 1 accedera' al turno seguente. Daum da subito si prese la piena responsabilita' dell'episodio sostenendo che una squadra che partecipa alla Coppa dei Campioni non puo' essere cosi' sprovveduta da non avere un quaderno e un evidenziatore per tenere memoria di sostituzioni e squalifiche. Il Leeds uscira' sconfitto nel turno successivo per opera dei Rangers per doppio 2:1 e lascera' la competizione.
Nessun commento:
Posta un commento