lunedì 14 maggio 2018
170) ITALIA - GERMANIA - La prima volta in Italia dopo la guerra.
18 dicembre 1955
Per la prima volta la Nationalmannschaft di Sepp Herberger, campione del mondo a Berna, gioca in Italia. Per l'occasione e' lo Stadio Olimpico di Roma tirato a lustro ad accogliere la selezione tedesca. Prima volta anche questa. Si dice gli spettatori siano 100.000 per l'evento. L'attesa era spasmodica e nonostante le figure barbine dei bianchi seguite alla fine del Mondiale si tratta sempre di Campioni del Mondo. Nonostante la sconfitta finale per 2:1..''e' sicuramente la miglior prestazione dopo
Berna...'' stando a quello che dichiarera' Herberger a fine gara a Sport Magazin. Jupp Posipal dopo 15 minuti si infortuna e' sara' costretto a lasciare il terreno durante la pausa. Al suo posto entrera' Erick Juskoviak. L'autorete di Charly Mai al 38esimo esalta la squadra azzurra e il pubblico sugli spalti che partecipa a gran voce alle azioni che si susseguono da entrambe le parti. Ma all'83esimo, con la rete di Giampiero Boniperti succede il finimondo. Dalle curve partono razzi e fumogeni verso il cielo, sconosciuta abitudine per gli stadi tedeschi..Il reporter Hans Fiederer scrivera'...''in pochi minuti mi sembro' di trovarmi seduto in un girone dell'inferno anziche' in uno stadio...sembrava che l'impianto fosse sul punto di prendere fuoco visto il fumo e la luce delle fiamme che circondavano l'intero terreno di gioco. Neppure al gol della consolazione di Jupp Rohrig in chiusura smorzo' l'esternazione passionale del pubblico italiano che ormai conscio della vittoria contro i Campioni del Mondo prosegui' nei festeggiamenti smodati. Herberger a fine gara cavalco' la stessa ammissione della selezione Italiana che la sua squadra non avrebbe meritato la sconfitta anzi'...'' sono sempre molto critico con i miei giocatori, ma questa sconfitta mi ha reso soddisfatto della mia squadra alla quale non ho nulla da rimproverare...'' dira' ai cronisti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento