lunedì 7 maggio 2018

44) 1985/87 - IL RECORD MONDIALE DI SOREN LERBY e MARK HUGHES.

Soren Lerby contro il Borussia Dortmund.

 Il danese Soren Lerby e il gallese Mark Hughes, detengono un record mondiale curioso e per entrambi raggiunto con la maglia del Bayern Monaco. Sono gli unici giocatori al mondo ad aver giocato in due gare ufficiali, in due nazioni differenti, che non siano la loro patria di nascita, nello stesso giorno. Per Lerby accadde il 13 novembre 1985. I calendari non erano omologati come lo sono adesso e Lerby la mattina di quel giorno si sveglio' a Dublino dove la Danimarca nel pomeriggio scese in campo nell’ultima partita delle Qualificazioni ai Mondiali dell’86. I danesi vinsero per 4-1 e conquistarono per la prima volta il diritto di giocare i Mondiali. Il CT tedesco Piontek lo sostitui' al 60esimo sul 3:1 in parola con Hoeness. Il centrocampista rapidamente si rivesti' prese l’aereo e arrivo' a Bochum dove la sua squadra la sera di quel 13 novembre era impegnata nel secondo turno di DFB Pokal. Lerby gioco' l'intera seconda frazione della partita. La partita fini' 1:1 ed ebbe bisogno della ripetizone che si rigiochera' i primi di dicembre a Monaco. Il Bayern vincera' 2:0 e il secondo gol lo segnera' Lerby. Per Mark Hughes invece accadra' due anni dopo. Scese in campo nel primo pomeriggio a Praga in un Cecoslovacchia-Galles 2-0 il 11 novembre 1987 per una gara di qualificazione agli Europei 1988, per poi trovarsi paracadutato in serata in un Bayern Monaco-Borussia Moenchengladbach, (vedi post 406) replay di Coppa di Germania. Oggi naturalmente tutto cio' e' impossibile e per questo pare difficile pensare che il primato di Lerby e Hughes  possa essere battuto. Soren Lerby ha avuto una carriera eccezionale che ha svolto in gran parte in Olanda. Dopo aver esordito diciassettenne con il Fremad Amanger, Lerby passo' all’Ajax con cui vinse la bellezza di cinque titoli. Nell’83 passo' al Bayern con cui, oltre a realizzare questo incredibile record, conquisto' due volte la Bundesliga. Dopo un anno a Montecarlo firmo' con il PSV Eindhoven, con cui conquisto' la Coppa dei Campioni nel 1988! Nel 1990 si ritiro'. Provo' per qualche mese a fare l’allenatore, addirittura al Bayern. Prese il posto in corso d’opera di Heynckes, ma non fini' la stagione e capi' che quel lavoro non faceva per lui. E cosi' Lerby, che con la Danimarca ha preso parte a un Mondiale e due Europei, e' diventato agente di calciatori. Tra i suoi assistiti ci sono Sneijder e Dries Mertens. Mark Hughes ha avuto una carriera superba che lo ha portato a vestire le maglie piu' prestigiose d'Europa. Tra cui Bayern, Manchester United e Barcellona. Ha vinto molti titoli individuali soprattutto in Inghilterra. In Germania non ha lasciato una grande impronta...solo 18 gare e 6 gol in Bundesliga nella stagione 86/87....Uno dei pochi forse a non  aver vinto nessun titolo con la maglia del Bayern durante la sua permanenza a Monaco. Chiusa la carriera da giocatore si e' convertito allenatore guidando varie squadre di Premier tra cui anche il Manchester City nel 2008/09 e in precedenza, a meta' degli anni 2000 anche la Nazionale Gallese.
 
Il Gallese Mark Hughes, in divisa Bayern nella stagione 1986/87

 


Nessun commento:

Posta un commento