6 settembre 1969
Al Rote Erde di Dortmund va in onda il Revierederby tra Borussia Dortmund e Schalke 04. La gara finira' 1:1 ma passera' alla storia della Bundesliga per un fatto che oltre che inconsueto suscitera' molta ilarita'. Al gol di Hansi Pirkner per il vantaggio dei blu di Gelsenkirchen, qualche buontempone pensa bene di invadere il campo, seguito subito nell'esempio da un numero di tifosi sempre piu' consistente. Una volta superato lo spazio di terra rossa che delimita il campo, la Sicurezza dello
stadio interviene con i cani, per arginare l'imprevisto. Senonche' nel marasma e non essendo sicuramente tifoso dello Schalke, il giovane Rex, cane pastore di 5 anni, azzanna al sedere Friedel Rausch. L'episodio lo segnera' per tutta la carriera e i tifosi avversari lo chiameranno per sempre Friedel ''Bau Bau''. Anche il compagno di squadra Gerd Neuser sara' morso alla coscia, ma con una iniezione antitetanica i due potranno continure a giocare. Rausch dichiarera' che in seguito all'incidente ha dormito per due notti sulla pancia e che porta sul sedere ancora oggi la cicatrice del morso.
Al Rote Erde di Dortmund va in onda il Revierederby tra Borussia Dortmund e Schalke 04. La gara finira' 1:1 ma passera' alla storia della Bundesliga per un fatto che oltre che inconsueto suscitera' molta ilarita'. Al gol di Hansi Pirkner per il vantaggio dei blu di Gelsenkirchen, qualche buontempone pensa bene di invadere il campo, seguito subito nell'esempio da un numero di tifosi sempre piu' consistente. Una volta superato lo spazio di terra rossa che delimita il campo, la Sicurezza dello
stadio interviene con i cani, per arginare l'imprevisto. Senonche' nel marasma e non essendo sicuramente tifoso dello Schalke, il giovane Rex, cane pastore di 5 anni, azzanna al sedere Friedel Rausch. L'episodio lo segnera' per tutta la carriera e i tifosi avversari lo chiameranno per sempre Friedel ''Bau Bau''. Anche il compagno di squadra Gerd Neuser sara' morso alla coscia, ma con una iniezione antitetanica i due potranno continure a giocare. Rausch dichiarera' che in seguito all'incidente ha dormito per due notti sulla pancia e che porta sul sedere ancora oggi la cicatrice del morso.
Diventera' scherno dei tifosi
di fazione opposta che incontrandolo in giro regolarmente lo
apostroferanno abbaiando. Dall'episodio sortira' la decisione
dell'utilizzo della museruola per i cani in servizio in Bundesliga e
della costruzione di recinzioni che delimitino le aree di possibile
accesso al terreno di gioco da parte dei tifosi. Da parte sua il
Borussia Dortmund si scusera' con le ''vittime'' con dei cesti di
prodotti. Per il Derby di ritorno, in segno ironico i giocatori dello
Schalke entreranno in campo tenendo alla catena quattro leoncini in
segno di eventuale difesa. Gli animali furono prestati da un circo che
stazionava nel circondario dello stadio su richiesta del presidente dei
Konigsblauen.
Nessun commento:
Posta un commento