lunedì 7 maggio 2018

97) 1986 - BAYERN MUNCHEN - WERDER BREMEN - L' infortunio di Rudi Voeller.

 
La stagione 1985/86, sara' ricordata per uno dei finali piu' clamorosi della storia della Bundesliga. Lo scontro tra Werder e Bullen che alla penultima giornata terra' col fiato sospeso tutta la Germania..filo e anti Bayern. Della gara di ritorno e conseguenti risvolti ne conosciamo per filo e per segno tutta la cronografia. Giusto ricordarla ancora a completamento di questo post...e per questo, nel tardo pomeriggio per REPLAY riproporro' il profilo di Michael Kutzop angelo e demone di quella stagione che solchera' amaramente la storia del Werder come nessun altra. Ma la gara di ritorno e' l'epilogo di
una lunga cavalcata a due, che gia' nella partita di andata diede le avvisaglie che la contesa si sarebbe risolta solo con lo scontro diretto. A Monaco il primo dei due incontri, dara' adito a irrisolte acredini che si trascineranno per tutto l'arco del torneo fino all'atto conclusivo sul Weser. Monaco, 23 novembre 1985. Solo 37.000 persone su un terreno sgomberato per l'occasione dalla neve per l'arrivo della capolista Brema. Tre punti separano le due squadre al momento della disfida. Ne succederanno di ogni. Norby Nachtweih segna come un bomber consumato e porta in vantaggio in apertura i rossi. La gara vive di attimi di agonismo intensi che avranno il loro clou al 28esimo minuto. Rudi Voller lanciato palla al piede viene letteralmente falciato da Klaus Augenthaler che lo proietta per aria. Il tedesco volante dovra' lasciare il terreno di gioco. Le immagini evidenzieranno che l'intervento era gratuito e per molti patibile di lunga squalifica per lesioni personali provocate volontariamente. Theobald ammoni' solamente il difensore Bavarese. Le critiche a proprosito e i giudizi, si sprecheranno nei giorni successivi tra dibattiti e interventi di stampa. Voller dovette restare fuori dai terreni di gioco per un girone intero, ben sedici gare. Rientrera' proprio la notte fatidica del ritorno contro il Bayern al Weser per pochi minuti. Sicuramente l'assenza pesera' sull'andamento del torneo in casa Brema, in quanto Voller aveva racimolato gia' 9 marcature al momento del episodio. Il Werder dovra' fare a meno di lui per tutto il girone di ritorno. La gara si incattivisce e il probabile senso di colpa di Theobald e' riversato su Matthaus che sara' espulso prima del riposo, pochi secondi dopo che il Werder aveva pareggiato. In 10 uomini il Bayern non si scompone anzi, Lattek butta dentro il ''Golem'' Dieter Hoeness togliendo il leggero Wiggi Koegl e continua a matenere il pallino della gara. 64esimo minuto. Soren Lerby fallisce il calcio di rigore che potrebbe smontare gli anseatici ma Hoeness ripara segnando il gol del 2:1. Hoeness concludera' la serata di gloria con il gol del KO due minuti dopo. La gara si raffredda e il Bayern alla fine strappa due punti e si porta ad un solo gap dalla vetta. Tutto si risolvera' alla ultima gara della stagione con la vittoria del Bayern sui Gladbacchi e la sconfitta al Neckarstadion di Stoccarda di Rehhagel e soci. Sara' la differenza reti a destinare il titolo. (segue video con il fallo di Augenthaler.)

Nessun commento:

Posta un commento