19 dicembre 1990
La Nationalmannschaft fresca Campionessa del Mondo
a Italia 90 gioca la sua prima gara da ''Germania'' dopo la
riunificazione. Non succedeva dal 1942. Per l'occasione e' stata scelta
la Svizzera come sparring partner. Gli elvetici sono allenati da un
vecchio compagno di battaglie campali del ''Terrier'', piu' un Rotweiler
semmai...Quell' Uli Stielike, che dopo lo svezzamento
in Bundesliga andra' a cercare terreni in cui guerreggiare in Spagna.
Vogts convoca vari giocatori della defunta
DDR calcistica e fa esordire
Matthias Sammer dall'inizio. Tra gli altri convocati il portiere di
riserva Perri Brautigam del Carl Zeiss Jena, Ulf Kirsten, Thomas Doll e
Andreas Thom. Solo 28 secondi e gia' la Germania e' in vantaggio con
Rudy Voeller. Partita subito in discesa? Invece no. Jurgen Klinsmann si
fa parare un rigore da Walker e la Mannschft non decolla. Ci vorra'
l'entrata di Kalle Riedle nel secondo tempo per rompere del tutto la
resistenza della squadra Svizzera. Poi al 74esimo Vogts decide per un
nuovo cambio. Esce Sammer ed entra Andreas Thom. Passano 25 secondi e al
primo tocco realizza la rete del 3:0. Diventa in un istante il Jokertor
piu' veloce della storia della Nazionale Tedesca. ( Per chi non lo
sapesse, un Jokertor e' il gol segnato da un giocatore subentato dalla
panchina....meglio se decisivo..In Bundesliga il record e' di Alexander
Zickler con 18 reti per esempio. ) Andreas Thom era gia' un giocatore
della Bundesliga da qualche mese, essendo stato messo sotto contratto
dal Bayer Leverkusen quando si ventilavano le prime ipotesi che le crepe
del ''Muro'' sarebbero diventate brecce. Chiude la gara Lothar Matthaus
a 5 minuti dal termine sigillando l'inizio di un nuovo corso per la
Nationalmannschaft. Da ora unica Nazione con un'unica Nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento