mercoledì 16 maggio 2018

184) 1986 - FRANK HARTMANN E LA CINQUINA DELL' EX.

 1 novembre 1986
Quel giorno al Betzenberg i tifosi dei Knappen in trasferta, quasi a subodorare esposero uno striscione con la scritta ''Traditore'' dedicato a lui. Di traditore ce ne era anche uno in panca quel giorno. Tale Hannes Bongartz dal passato Konigblauen. Mai offendere un permaloso. Frank Hartmann in giornata di grazia, pur non essendo schierato in posizione d'attacco, il primo novembre 1986 realizza una cinquina che manda in visibilio il Fritz Walter Stadion. Dopo quest' impresa
soltanto altri due giocatori negli ultimi 30 anni segneranno di nuovo 5 reti in Bundesliga. Michael Tonnies nel 1991 e Robert Lewandowski nel 2015. Solo Gerd Muller ne aveva realizzate 4 consecutivamente tra il 1972 e il 1976. Ma chi era Frank Hartmann ? Arriva da Coblenza per Colonia a 14 anni, per motivi di studio e viene opzionato dai caproni. A 17 anni si allena con la prima squadra dei Renani e piano piano si guadagna un posticino. Come attaccante ci sono mestieranti piu' scafati di lui, per cui meglio cercare un altro lido. E' lui pero' il responsabile del gol partita che in semifinale di DFB Pokal, batte lo Stoccarda e apre la finale coi cugini Fortunelli nel 1983. La Coppa prende posto nella bacheca della societa' ungulata. Ma il fiato sul collo non e' piu' sopportabile. Un anno in prestito con i blauen di Gelsenkirchen e ritorno all'ovile. Ma il posto questa volta latita. Torna allo Schalke, cambia ruolo e dopo una stagione, i Roten Teufel gli fanno un fischio. Migra in Palatinato. Diviene uno dei centrocampisti piu' regolari della Bundesliga, ma e' subissato da continui infortuni..Un ginocchio malefico lo obbliga ad un impiego discontinuo. Dopo 4 stagioni in maglia rossa, decide per un torneo meno impegnativo e si accasa al Wattenscheid 09 .Vive la promozione e si impegna ancora per tre tornei senza infamia ne lode. Decide di sedersi in panchina, allorche' Hanness Bongartz sara' boicottato dalla societa,' per i scarni risultati conseguiti nella stagione 1993/94, ma non riusciura' a salvare la baracca. Conclude facendo cifra tonda. 300 gare in Bundesliga e 64 centri. 14 stagioni con l'orecchio teso, ma le sirene della Nationalmannschaft non suoneranno mai. Si ritira dal calcio giocato e si iscrivera' ad un master presso l'Accademia Europea dello Sport di Trier.

Nessun commento:

Posta un commento