lunedì 7 maggio 2018

22) 1978 - QUANDO IL BAYERN BATTE' L' AJAX 8:0 - ''L' addio infelice del Papero d'Oro.''


40 anni fa, il 7 novembre del 1978, in occasione dell'addio a Johan Cruyff, l'Ajax subì la più pesante sconfitta della sua storia. La partita con il Bayern Monaco, a detta del presidente Harmsen fu "una delusione enorme". L'umiliazione, proprio nel giorno in cui si celebrava il giocatore più grande che l'Ajax avesse mai avuto, fu schiacciante per tutti: presidente, dirigenti, allenatori e giocatori. Nel 1978 Johan Cruyff ha lasciato Barcellona ed è tornato in Olanda con l'intenzione di andare in pensione. Non tutto e' andato secondo le aspettative.

La squadra nella quale esordi' e per cui gioco' fino al 1973 pensa che sarebbe un bel gesto confezionargli un incontro a testimonianza del merito riconosciuto.  Ogni allenatore dell'Ajax sotto il quale Cruyff aveva lavorato sarebbe stato lì. All'inizio' si ventilo' l'idea scontata del doppio match con il Barcellona, ma non si riusci' nell'intento. Contattare gli attuali Campioni d'Europa del Liverpool poteva dare per scontato un risultato negativo visto il divario tecnico di quel periodo. Si penso' quindi al

 Bayern ormai da due anni in parabola discendente, 12esimo in Bundesliga, con giocatori ormai in fine carriera..Gerd Muller e Sepp Maier infatti avrebbero lasciato l'anno successivo...Rausch, Schwarzenbeck e Branko Oblak  l'anno dopo ancora...L'Ajax aveva registrato una vittoria particolarmente memorabile sulla strada per vincere la Coppa dei Campioni nel 1973, travolgendo 4-0 il Bayern nei quarti di finale. Fu una vetrina scintillante di calcio totale, considerato dai fan dell'Ajax come l'apice di una grande squadra. Molti della squadra del Bayern avevano giocato in quella partita cinque anni prima, e non lo videro come una vetrina scintillante di calcio totale, ma come abietta

umiliazione, la cui memoria richiedeva una rivalsa. Cruijff, oltretutto, si rifiuterà di andare a Monaco per il ritorno, perché, disse, “Non è nell'interesse mio e della squadra”. “Quel gesto di arroganza” commento' Der Bomber, Gerd Muller, ancora peggio del risultato sul campo. Il Bayern si prese la misera consolazione di vincere 2-1, ma l'Ajax alzerà la terza coppa di fila dopo la finale scon la Juventus. Il ricordo di quel 4-0 rimase. Per anni. Era ancora vivo nel 1978, quando l'Ajax invito' il Bayern per la partita d'addio di Cruijff. Dovrebbe essere un'amichevole, ma Müller ha in serbo altre idee. “Distruggiamoli”  Pal Csernay morira' di li' a tre anni ma inconsapevole del sul


destino, carico' a dovere la squadra e esorto' i senatori a mostrare il pedigree di fabbrica per ricordare al mondo che non erano ancora una forza da sottovalutare. Ma nonostante che il risultato non avrebbe  lasciato spazio a repliche, un infuriato Fadrhonc, dirigente dei biancorossi di Amsterdam, al termine dell'incontro, si diresse nello spogliatoio dei bavaresi per chiedere spiegazioni. Il dito accusatorio della dirigenza dell'Ajax era puntato contro gli uomini del Bayern per via della diversa mentalità con cui si erano approcciati alla partita. Gli olandesi volevano garantire al pubblico uno spettacolo, garantendo a Cruyff un uscita di scena gloriosa; i bavaresi, a quanto pare, no...Una recente indagine (recente 25 anni fa) ci porta a vedere i fatti dal punto di vista dei tedeschi. Il giornalista Hans Janssen ha infatti scritto un esauriente rapporto sui fatti di Amsterdam del 1978. Nessuno ando' a ricevere in aeroporto la squadra

 tedesca per guidarli al loro albergo, che scoprono essere di seconda classe. Durante il riscaldamento come non bastasse le frange del tifo dei ''lancieri'' (solo in Italia li chiamano cosi' ma loro manco sanno perche') insultarono diversi giocatori tedeschi con l'appellativo Porci Nazisti...e Beitner di rientro negli spogliatoi fu bersaglio di sputi e lancio di oggetti...Lo stesso Breitner spiattellera' in seguito che lo stesso Crujiff prima della gara apri' la porta dello spogliatoio ed esorto' i bavaresi... '' e' solo un'amichevole, ma c'e un pubblico pagante...vediamo di impegnarci un po'....'' Breitner rancoroso, raduna la truppa e coglie negli sguardi dei compagni un solo unico obiettivo...Una punizione per lo 


snobbismo e tutti gli avvenimenti ostili avvenuti sin dal loro arrivo in aeroporto.  L'Ajax, insomma, non mostrò alcun segno di ospitalità, evitando totalmente di fare gli onori di casa. Breitner ha dichiaro' anche, che, nonostante tutto ciò che era successo, lui ed alcuni suoi compagni decisero di permettere a Cruyff di giocare la sua partita d'addio, facendo brillare la sua stella. Non fu dello stesso avviso "Kalle" Rumenigge, che penetrando facilmente la difesa dell'Ajax, non ebbe pietà nel battere il portiere più e più volte. Le marcature le apre Der Bomber dopo solo 2 minuti...L'impegno tanto richiesto dal papero d'oro sorprese a tal punto i padroni di casa che non riuscirono a trovare la giusta concentrazione per rimediare alla umiliante debacle. Finisce 0:8 Prima della fine della partita, tantissimi spettatori lasciarono lo stadio, accompagnando la prestazione dell'Ajax con fischi e cori di scherno, insoddisfatti di come la loro squadra del cuore si stesse facendo umiliare in diretta tv in dozzine di paesi del mondo.


A questo link i gol della gara...  https://www.youtube.com/watch?v=nTZGT9j3jws

Nessun commento:

Posta un commento