lunedì 7 maggio 2018

49) 1966 - TIMO KONIETZKA - La piu' lunga squalifica della storia della Bundesliga.

 
8 ottobre 1966
Ottava giornata della stagione 1966/67. Di fronte i Campioni in carica del Monaco 1860 e i Campioni Europei (Coppa Coppe) del Borussia Dortmund. Entrambi viaggiano nelle retrovie della attuale stagione di Bundesliga (17 e 14). Il richiamo di 22 calciatori di valore internazionale e' per il pubblico ugualmente allettante e in 32.000 assiepano il Grünwalder. La partenza dei padroni di casa produce un rigore che Brunnenmeier fallisce miseramente. Si rifara' pochi minuti dopo e i leoni si portano in
vantaggio. Sterile sul piano emotivo tutto sommato la gara, e anche il pubblico comincia a dimostrare insofferenza al poco spettacolo prodotto e ai fischi assordanti agli avversari, si aggiungono anche quelli per le poche azioni degne di cronaca. Al 75'esimo la gara entra nel vivo. Paul del BVB mette in mezzo un pallone palesemente uscito dal terreno e Emmerich pareggia. Cominciano a volare le prime bottiglie e primi oggetti in campo e una prima interruzione rende la gara piu' elettrica. Ma ecco il fattaccio. All'81esimo, Siggi Held si adopera in area con la mano un pallone e lo scaraventa in rete per il gol del vantaggio dei gialloneri. Il guardialinee alza la bandierina per richiamare l'attenzione dell'arbitro Spinnler che fa di testa sua e concede il gol. E' il putiferio sugli spalti, una nuova pioggia di oggetti lanciati in campo obblighera' ad un interruzione di 6 minuti la gara. Ma e' Timo Konietzka, ex del BVB ora nelle file dei Lowen, primo giocatore a inaugurare la neonata Bundesliga con un gol, a perdere il lume della ragione. Si dirige insieme al compagno Wagner presso l'arbitro e con strattoni e addirittura pugni e calci cerca di vendicarsi per il torto subito. Addirittura nella colluttazione l'arbitro si trovera' con il fischietto fuori uso per un pugno allo sterno. Immediata l'espulsione dei due. In sede di giudizio il 19 ottobre a Timo Konietzka verra' inflitta la piu' lunga squalifica della storia della Bundesliga, ben 6 mesi comprendenti 19 gare di campionato 2 di Coppa Internazionale e 3 di DFB Pokal. Solo in seguito allo scandalo del 1971 alcune squalifiche saranno superiori ma per motivi non lesivi durante una gara. Al suo compagno di merende Wagner, reo di aver ingiuriato e strattonato l'arbitro la squalifica sara' di tre mesi. Bernd Patzke per aver insultato Spinnler paghera' una multa di 500 marchi. Tra i tifosi dei Lowen parte una raccolta di firme per modificare la pena. 30.000 volantini verranno distribuiti in proposito. Timo manterra' sempre la sua versione di innocenza quale soggetto defraudato. Wagner si pentira' e il suo rammarico piu' grande sara' che le due gare internazionali di assenza gli hanno giocato la possibilita' di affrontare Gento del Real Madrid. ''Aspettavo quel momento con ansia...'' Nonostante l'assenza di Konietzka il Monaco 1860 risalira' la china ma l'assenza del goleador si fara' sentire. Il TSV 1860 giungera' secondo dietro i neocampioni del Braunschweig a sole due lunghezze. Quando rientrera' nell'aprile del 1967 la corsa per lo scudo e' ancora aperta ma nelle sei gare rimanenti il suo apporto di sole due reti sara' vano. Per quel che concerne l'arbitro, Signor Spinnler arbitrera' ancora per due stagioni ma mai piu' il Monaco 1860.

Nessun commento:

Posta un commento