martedì 8 maggio 2018

118) 1975 - DETTMAR CRAMER - ''Quando a Monaco arrivò Napoleone''.

 13 gennaio 1975. Il Bayern Monaco annuncia l'ingaggio di Dettmar Cramer come tecnico, in successione di Udo Lattek. Assistente di Schoen ai Mondiali appena conclusi trionfalmente in casa, il tecnico di Dortmund ....nato il 4 aprile....e' considerato uno dei piu' talentuosi tecnici nel panorama del calcio tedesco. Beckenbauer lo chiamera' ''Professor''. Portera' il Bayern sul tetto d'Europa per altri due anni nel 1975 e nel 1976. Cosciente che la squadra era alla frutta al termine della stagione 1976 si presento' da Neudecker e gli espose i suoi progetti avanzando ritocchi. ''...abbiamo bisogno di alcuni cambiamenti...'' E' vero ..rispose Neudecker....sei licenziato...''. Tenente paracadutista durante la
seconda guerra Mondiale e' stato un centrocampista di capacita' modeste. Conosciuto Sepp Herberger nel 1949 fu da lui incitato a darsi alla gestione tecnica e alla scoperta di talenti. Oltre a lavorare come 
 

trainer per alcuni sodalizi minori si improvvisa contemporaneamente giornalista sportivo per la ZDF. Un' esperienza giapponese caldeggiata dalla DFB presso l'Imperatore Hirohito, gli guadagnera' il titolo al merito di ''Ordine del Sacro Tesoro''. Ricordera' la sua permanenza nel paese Asiatico come una fondamentale scuola di vita. ''La prima cosa che mi colpi' di loro fu la loro allegria...Non mi insegnarono a sorridere...io ho un pessimo carattere...ma mi insegnarono la pazienza...'' Ha allenato l'Hertha Berlino, l'Eintracht Francoforte, il Bayer Leverkusen, In Grecia l' Aris Salonicco, l'Al-Ittihad in Arabia Saudita e le squadre Nazionali degli Stati Uniti (per due partite prima che il Bayern lo prelevasse nel mese di gennaio 1975), Egitto, Thailandia, Malesia e Corea del Sud (Under-23). Cramer si ritirera' nel 2002 per dedicarsi alle sue passioni extra, la poesia e la filosofia di cui amava declamare citazioni. Nel 2011 fu il primo allenatore a ricevere il premio alla carriera della DFB. Verra' a mancare il 17 settembre del 2015.
 

Nessun commento:

Posta un commento