Helmut Roleder e' stato per anni e forse piu' di Hildebrand il portiere simbolo e piu' amato dai tifosi di Stoccarda. Fu portiere, in un periodo in cui in Bundesliga era prepotente la concorrenza per ambire ad un posto in nazionale. Ma fu un episodio rimasto isolato nella sua carriera che forse gli fece perdere il treno per la Nationalmanschaft e la conseguente considerazione, tanto che fu convocato solo come terzo portiere per la spedizione agli europei del 1984. Roleder e' stato il primo portiere di Bundesliga a essere espulso. Accade a Bochum il 9 aprile 1983.
E' pronta la sostituzione per Didier Six, che ha appena segnato il gol del 2-2 e all'84' minuto Karl Heinz Foster sbaglia a valutare la forza di un retropassaggio. Roleder gia' piuttosto avvanzato rispetto i pali si trova a fronteggiare Christian Schreier lanciato verso la porta. Un mezzo passo di vantaggio e l'attaccante ruba il tempo...Roleder si sente saltato e in un disperato tentativo si avventa su Schreier in maniera scomposta e con il gomito alzato lo abbatte.... L'arbitro Peter Delwing di Trier non esita..Cartellino rosso. Per Roleder e' una sorpresa. La sua uscita dal campo e' sedata dagli assistenti tra cui Willi Entenmann, primo assistente di Helmuth Benthaus. Al suo posto entrera' Siegfried Gruninger e il risultato restera' fino alla fine 2-2. La cosa che lascera' il portiere ancora piu' amareggiato sono i quattro turni di squalifica che il gesto scomposto comportera'. Ci saranno riunioni d'emergenza dei consigli federali e del collegio arbitrale, per discutere sulle sanzioni da corrispondere in casi similari...Forse la spericolata uscita di Schumacher ai mondiali l'anno precedente aveva mosso qualche remora nelle alte gerarchie nazionali. Quella che ora e' definita come "Lex Roleder" nasce dall'esigenza di tutelare l'incolumita di giocatori che possano subire penalizzazioni non solo a livello sportivo ma anche fisico. Si era negli anni 80 ancora era in auge il retropassaggio e le difese dovevano contare anche su di un affiatamento saldo della coppia centrale libero e stopper. Furono le reazioni polemiche e le dichiarazioni successive alla squalifica che forse invisero Roleder a qualche personalita' di peso. Sta di fatto che la sua carriera si limitera' a difendere i pali del suo Stoccarda. Una volta VfB sempre VfB soleva ripetere. "Certo, essere il primo portiere espulso in Bundesliga e' statistica, ma mi dispiacerebbe se si dovessero ricordare di me solo per questo isolato episodio e non per motivi piu' gratificanti." La sua carriera in Nationalmannschaft e' ridotta ad una sola presenza, il 28 marzo 1984 prende il posto di Toni Schumacher nel secondo tempo ad Hannover contro la Unione Sovietica. (2:1) Helmuth Roleder nasce a Freital in Sassonia, per 15 anni dal 1972 al 1987 difendera' i pali per il Vfb Stuttgart con cui giochera' 280 partite in Bundesliga e 67 in Zweite e diverra' Campione di Germania nel 1984. Portiere acrobatico, spettacolare forte nelle uscite alte in mischia in area. Con buone doti anche di presa a terra. Si ritira nel 1986, due anni in anticipo sulla scadenza del contratto per una grave forma di artrosi all'anca. Cio' non lo esime di dare il suo contributo a livello di primo assistente, allenatore, osservatore e talent scout per i quadri del suo VfB. Nel 1995 gli venne applicata un'anca artificiale con la quale convive attualmente. Continua pero' a praticare a livello personale e di svago, sport come ciclismo o jogging, ma non piu' sport onerosi fsicamente come il calcio o il tennis.
Nessun commento:
Posta un commento