lunedì 7 maggio 2018

24) 1990 - MIKE POLLEY. L'ULTIMA MORTE DEL CALCIO TEDESCO.

 
3 novembre 1990. A Lipsia si gioca Sachsen Lipsia - BFC Berlino. Nel quartiere di Leutzsch, il servizio d'ordine e' affidato a 219 poliziotti. Nelle ultime settimane il clima si era surriscaldato nel contesto tifosi. Due partite,  tra cui un amichevole tra Sachsen Lypsia e Bayern Monaco furono soggette ad atti di violenza e intemperanze sedate con difficolta'. La concomitanza di Karl Marx Stadt - Dynamo Dresden impediva quel giorno, la richiesta di altri elementi per rafforzare il servizio d'ordine. E non vennero richiesti alle regioni confinanti.
Gia' alla stazione centrale i primi scontri tra tifoserie obbligano la polizia a creare una zona cuscinetto per evitare che le due fazioni vengano a contatto. 50 tifosi Berlinesi vengono presi in custodia. Nel frattempo in stazione arriva il grosso del gruppo di hooligans, composto da circa 400 elementi. Verso il tragitto che porta allo stadio cominciano le prime intemperanze che coinvolgono anche Polizia e soldati Russi presi alla sprovvista. Il clima comincia a surriscaldarsi e la Polizia decide di chiudere le vie di accesso allo stadio e al centro abitato, per evitare maggiore tensioni. La notizia dell'arresto dei tifosi sbarcati per primi alimenta le ragioni per scatenare la guerriglia. Il capo dei tifosi ordina di armarsi di spranghe, pietre o tutto cio' che puo' essere utilizzzato come arma o oggetto contundente e sapendo che la polizia puo' solo disporre di lacrimogeni o di una difesa corpo a corpo incita allo scontro. Nella mente del capo-ultra' vi e' anche la convinzione che l'eventuale primo colpo d'arma da fuoco dovra' essere sparato in aria come avvertimento per cui sara' sufficiente a segnalare il momento della fuga, prima che la situazioni diventi tragica. A questo punto sorgono le discordanze tra i rapporti di Polizia e le testimonianze dei presenti...La Polizia dice di essere stata attaccata con tentativi di accerchiamento..che far fronte ad un tale caotico assalto da piu' parti, ha reso impossibile gestire la situazione secondo le condizioni di sicurezza prestabilite.  I teppisti pubblicheranno una lettera in cui affermano...''Improvvisamente la polizia ha sparato senza un preavviso...con colpi mirati ad altezza uomo e ha continuato a farlo anche mentre fuggivamo e ci scontravamo tra di noi nel tentativo di avacuaree la zona..Chiediamo un chiarimento per questo caso di omicidio. Sappiamo che non siamo degli angeli innocenti, ma vogliamo che i rapporti raccontino la verita' sull'accaduto. Altri sostennero che ai tifosi furono precluse le vie di fuga. Si dice che vennero sparati 58 colpi da distanze minime di 30 metri. Il Comissario di Polizia butto' la croce addosso al comandante delle forze schierate per l'occasione, sostenendo che l'uso delle armi da fuoco non era necessario. Mike Polley, 18 anni, di Berlino, muore colpito a morte dai proiettili. Con Lui, tre feriti, tra cui una donna di passaggio, coinvolta casualmente furono il bilancio degli incidenti. Durante gli scontri a Polley giacente a terra, fu messa una giacca sul viso per coprire la faccia sporca di sangue. La gara nel frattempo allo stadio e' iniziata, ma gli incidenti continuano e si espandono anche per la citta'. I teppisti assaltano un furgone della Polizia e danno alle fiamme un auto...Nel caos, i fans si dividono in drappelli e cominciano le scorribande per la citta'. Viene sequestrato un Tram, l'autista viene malmenato e con il mezzo percorrono il centro citta' lasciando una scia di distruzione.  31 negozi verranno messi a soqquadro e saccheggiati. Intanto alla stazione, il posto di Polizia ferroviaria viene assaltato. I poliziotti risponderanno sparando in aria  e non ci saranno ulteriori vittime. In totale saranno arrestati 80 hooligans Berlinesi, sara' aperta un'inchiesta contro 10 poliziotti rei dei colpi sparati. Il procuratore di Lipsia parla' di scarsa disponibilita' di materiale umano per gestire l'ordine in condizioni a rischio. I militari indagati non saranno per cui rimossi dall'incarico. Il giorno dopo la tragedia 1000 tifosi dellla Dinamo sfileranno sotto stretta sorveglianza in un corteo in memoria di Mike Polley. Gli incidenti convinceranno la DFB ad annullare l'amichevole stabilita' per meta' Novembre tra BRD e DDR. Sarebb stata l'ultima occasione prima della caduta del muro.

Nessun commento:

Posta un commento